Sconto-cessione: tempi di recupero dal 9 al 13 maggio
09 MAGGIO 2022
Parte il 9 maggio e si chiuderà il 13, la “finestra” di recupero concessa dall’Agenzia delle Entrate sulle comunicazioni relative allo sconto in fattura o cessione del credito per le spese agevolabili coi bonus edilizi. Il termine ordinario, infatti, è già scaduto lo scorso 29 aprile, non solo per la comunicazione sulle spese effettuate nel 2021 ma anche per notificare l’opzione sulle rate delle spese (9 o 4 a seconda del bonus) effettuate nel 2020. Con la risoluzione, però, del 5 maggio (la numero 21/E), comunica il sito dell’Agenzia, è stata fornita la risposta a professionisti e associazioni di categoria circa la possibilità di ritrasmettere, se non del tutto annullare, le eventuali comunicazioni trasmesse in modo errato.
Ecco allora che nel periodo 9-13 maggio 2022 sarà possibile:
- inviare comunicazioni sostitutive e annullamenti di comunicazioni trasmesse e accolte dal 1° al 29 aprile 2022, per le rate residue delle spese del 2020 (4 o 9 rate, in base al tipo di intervento) e le spese del 2021;
- ritrasmettere comunicazioni scartate dal 25 al 29 aprile 2022, per le rate residue delle spese del 2020 (4 o 9 rate) e le spese del 2021, a parità di codice fiscale del beneficiario (condominio o beneficiario dell’intervento sulla singola unità immobiliare) e anno della spesa.
Quanto ai crediti emergenti dalle suddette comunicazioni – sia per quelle correttamente ricevute dal 1° al 29 aprile 2022 e non ritrasmesse, che per quelle ritrasmesse dal 9 al 13 maggio 2022 perché le precedenti erano errate o scartate – “saranno caricati, scrive l’Agenzia, entro il 17 maggio 2022 sulla Piattaforma accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, a beneficio dei fornitori e dei primi cessionari, applicando le disposizioni vigenti per le comunicazioni ricevute nel mese di aprile 2022. I crediti emergenti dalle comunicazioni relative alle spese 2022, correttamente ricevute nel mese di aprile 2022, saranno caricati sulla stessa Piattaforma entro il 10 maggio 2022”.
(Fonte: Agenzia delle Entrate)
Serve aiuto? Consulta l’archivio delle FAQ o fai una domanda ai nostri esperti.
Trova le risposte