Canone RAI: 30 giugno ultimo termine per l’esenzione
13 GIUGNO 2025
Scade il 30 giugno l’ultima chiamata per approfittare dell’esenzione Canone RAI relativamente al secondo semestre 2025 (luglio-dicembre). Per quanto riguarda invece la possibilità di essere esentati su tutti e 12 i mesi dell’anno, il termine delle istanze era scaduto il 31 gennaio.
Esenzione canone RAI: chi può chiederla
L’esenzione dal Canone RAI può essere chiesta in caso di non-possesso di apparecchi televisivi nella propria abitazione principale, ossia – come specifica l’Agenzia delle Entrate – di apparecchi “in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare, direttamente (in quanto costruito con tutti i componenti tecnici necessari) oppure tramite decoder o sintonizzatore esterno, secondo la definizione del ministero dello Sviluppo Economico (nota del 20 aprile 2016 del MISE). La legge specifica che tablet e smartphone non rientrano nella casistica e non devono pagare il canone tv”.
Esenzione canone RAI: quando va chiesta
La data del 30 giugno rappresenta l’ultimo termine utile per richiedere l’esenzione dal Canone RAI sul secondo semestre dell’anno. Coloro che invece hanno presentato l’autocertificazione di non possesso della tv entro lo scorso 31 gennaio, hanno ottenuto l’esenzione su tutti e 12 i mesi del 2025. Il 30 giugno rappresenta quindi una dead-line improrogabile per non doversi poi trascinare l’addebito del canone in bolletta fino a dicembre.
Esenzione canone RAI: come si chiede
L’autocertificazione di non-possesso della tv ai fini dell’esenzione dal Canone RAI va trasmessa all’Agenzia delle Entrate utilizzando l’apposito modello disponibile online sui siti internet della stessa Agenzia o della Rai. I contribuenti possono inviarlo autonomamente utilizzando le loro credenziali Fisconline o Entratel (se ne sono forniti), oppure avvalendosi dell’assistenza CAF ACLI che compilerà il modello ed effettuerà l’invio per loro conto.
Serve aiuto? Consulta l’archivio delle FAQ o fai una domanda ai nostri esperti.
Trova le risposte