770 e CU: ancora un mese extra fino al 10 dicembre
11 NOVEMBRE 2020
Sarebbe dovuto scadere il 2 novembre (per l’esattezza 31 ottobre, ma il 31 cadeva di sabato) e invece l’invio all’Agenzia delle Entrate dei Modelli 770 è stato posticipato al 10 dicembre, come già anticipato giorni fa sul nostro sito. Manca dunque un mese esatto per approfittare di questa “finestra” extra aperta dal Decreto Ristori (il primo) a causa del preoccupante incalzare della seconda ondata Covid.
Il Modello 770, che i sostituti d’imposta, comprese le amministrazioni statali, devono utilizzare per comunicare all’Agenzia i dati fiscali relativi alle ritenute operate, ai versamenti e alle eventuali compensazioni effettuate, nonché il riepilogo dei crediti e le altre informazioni contributive e assicurative, può essere inviato esclusivamente in via telematica:
- direttamente dal sostituto;
- tramite un intermediario abilitato come CAF ACLI;
- attraverso soggetti incaricati, per le amministrazioni statali;
- in caso di gruppi societari, tramite una compagine facente parte del gruppo.
Per l’esattezza però l’articolo 10 del Dl 137/2020, che appunto chiama in causa esplicitamente solo la proroga dal 2 novembre al 10 dicembre 2020 del Modello 770, contiene implicitamente anche un’altra disposizione, che coinvolge stavolta la presentazione delle CU riferite ai redditi esenti o non dichiarabili nella precompilata.
In pratica, in base a quanto stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica 322/1998, le scadenze del 770 e delle CU “contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata”, sono legate a doppio filo, cioè dove va una va anche l’altra, e di conseguenza spostando una si sposta anche l’altra. Le trasmissioni infatti di tali certificazioni “sono equiparate a tutti gli effetti” – dispone il Dpr – all'invio della dichiarazione 770. Ragion per cui, la proroga dei 770 al 10 dicembre traina automaticamente anche l’invio delle CU dei redditi fuori dal 730.
Serve aiuto? Consulta l’archivio delle FAQ o fai una domanda ai nostri esperti.
Trova le risposte